
SIRIA Cucina – La cucina Siriana, cosa si mangia in Siria
SIRIA CUCINA

Siria cucina – Il Baklawa
La cucina Siriana ha una delle più antiche tradizioni al mondo, con dei retaggi che vanno dalla dominazione Ottomana al Colonialismo Francese.
É una cucina raffinata, con una grande varietà di sapori e colori con ingredienti semplici e freschi che rispecchia e segue le regole del Corano “nutritevi di ciò che produce la terra di buono e di sano”.
Una cucina saporita, raffinata, unica, una cucina che si basa principalmente sulle carni di agnello e montone (le uniche carni che non fanno male quando marciscono) frutta secca, legumi, riso e pane.
Una cucina aromatizzata, ricca di spezie, elaborata e poco piccante, una cucina che usa molto timo, menta, coriandolo, prezzemolo, olio di oliva, cipolla e aglio.
Generalmente si può dividere in 3 portate:
1° Portata
MEZZE: una specie delle Tapas Spagnole, una grande varietà di piccoli antipasti, più di 100, che precedono la portata principale, dei veri e propri piatti di melanzane, peperoni, olive, carni, fagioli, ceci, pasticci, insalate, formaggi.
2° Portata
FETTEH CHAMIYYEN o FETTEH: piatto tipico Siriano, pane raffermo fatto a pezzi sul quale si pongono pezzi di carne e legumi con olio di oliva, pinoli e pistacchi
OUZI: piatto della tradizione popolare Siriana, Riso con carne di montone
FETAYER: si usano sopratutto in Siria, sono fagottini di pasta con carne, formaggio e spezie
SAUDA: fegato con melograno
CERVELLA, LINGUA E INTERIORA DI AGNELLO O MONTONE: molto utilizzate sono le carni secche ma non quelle di maiale e lungo la costa i frutti di mare
KEBAB: spiedini di carne alla brace
KAFTA: carne al forno con patate e pomodori
SHUQAF: spezzatino di agnello
HUMUS: un puree – crema di ceci con pasta di semi di soia
FELAFEL: polpettine di fave secche
KIBBEH: crocchette di carne di agnello macinato con grano duro, cipolla e spezie.
BABA GHANOUSH: puree di melanzane arrostite
TABBOLEH: insalata con prezzemolo, pomodori, burghul
FUL MEDAMES: puree di fave bollite
FAROOJ: pollo allo spiedo
MANSAF: piatto tipico e nazionale Giordano, cucinato per le grandi feste, un grande piatto di Riso con spezie, pane tostato, carne di agnello o montone con yogurt
MAQLUBEH: altro piatto tipico Giordano è uno stufato di agnello con melanzane, cavolfiore e riso
PTITIM: insalata di CusCus, uno dei pochi piatti specificamente Israeliano
3° Portata – Dolci
I dolci e i dessert, bignè, biscotti, caramelle per tutta la cucina Mediorientale sono molto importanti, sono estremamente dolci, saporiti e farciti, ce ne è un ampia scelta e sono spesso composti da pistacchi, noci e mandorle
BAKLAWA: è il dolce più comune in MedioOriente, una pasta sfoglia con sciroppo di miele, noci, mandorle e pistacchi
SIRIA CUCINA – BEVANDE
Caffè Arabo e Te sono molto bevuti, sono serviti molto zuccherati, il te è spesso aromatizzato con menta, cardamomo e cannella mentre il caffè si può trovare sia quello Turco o Arabo
Molto usato è l’Arak, un liquore, una grappa di vinacce all’anice.